Linea PPM

Fermata 16

MUSEO NAZIONALE DI SAN MATTEO

La ricchissima collezione offre un panorama unico sull’arte medievale con l’eccezionale raccolta di croci dipinte e tavole a fondo oro dei principali maestri pisani e toscani.

Qui si conserva la più grande raccolta di bacini ceramici di manifattura locale e islamica dal 1000 al 1400, una galleria di sculture in legno e in marmo, oltre a codici miniati e monete.

Potrai ammirare splendide testimonianze di pittura quattrocentesca, da Gentile da Fabriano a Beato Angelico fino a Masaccio, e di scultura in bronzo con lo straordinario Busto di San Lussorio di Donatello. Le opere di Benozzo Gozzoli e Ghirlandaio completano il percorso su più di cinque secoli di arte a Pisa.

OPERE PROVENIENTI DA CHIESE PISANE

Chiesa e convento di San Matteo
Complesso di Sant’Anna
Chiesa di San Bernardo
Chiesa di San Domenico
Chiesa di San Francesco
Chiesa di San Frediano
Chiesa di San Giovanni dei Fieri
Chiesa di San Martino
Chiesa di San Michele degli Scalzi
Chiesa di San Michele in Borgo
Chiesa di San Nicola
Chiesa di San Paolo a Ripa d’Arno
Chiesa di San Paolo all’Orto
Chiesa di San Ranierino
Chiesa di San Sepolcro
Chiesa di San Silvestro
Chiesa di San Sisto
Chiesa di San Vito
Chiesa di San Zeno
Chiesa di Sant’Andrea
Chiesa di Sant’Antonio
Chiesa di Santa Caterina
Chiesa di Santa Cecilia
Chiesa di Santa Chiara
Chiesa di Santa Croce in Fossabanda
Chiesa di Santa Maria del Carmine
Chiesa di Santa Maria della Spina
Chiesa di Santo Stefano dei Cavalieri

INFORMAZIONI

Tutte le informazioni si trovano sul sito:
http://www.polomusealetoscana.beniculturali.it/index.php?it/204/pisa-museo-nazionale-di-san-matteo

https://it.wikipedia.org/wiki/Museo_nazionale_di_San_Matteo

Per approfondire ulteriormente l’argomento è possibile rivolgersi ad una guida turistica specializzata.